LABORATORIO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
Il Laboratorio nasce dall’esigenza degli insegnanti di trovare percorsi diversi per rispondere a situazioni quotidiane relative al cibo -nei momenti dell’intervallo e soprattutto della mensa- caratterizzate da approcci differenti e diffidenza sia rispetto a cibi non conosciuti che rispetto ad altri noti -ma non cucinati come a casa- che si manifestano tramite il rifiuto all’assaggio, il tentativo di nascondere gli avanzi e un enorme spreco di alimenti.
Consapevoli che per promuovere dei cambiamenti non siano sufficienti proposte e soluzioni calate dall’alto, già sperimentate e con scarso successo, si è intravista nella creazione di un Laboratorio di educazione alimentare un’occasione per “costruire” insieme: pensare, ipotizzare, capire, provare e decidere, essere parte attiva di una scelta fin dall'inizio. In Laboratorio i bambini sviluppano la curiosità, la manualità, la creatività e l’autostima, scoprono gli alimenti ed entrano in confidenza con il cibo attraverso i cinque sensi in modo pratico, spontaneo e divertente.
I temi trattati, che siano della cucina e/o dell’educazione alimentare si inseriscono nel percorso formativo e vengono calibrati di volta in volta sulle caratteristiche del gruppo di bambini al quale sono destinate, nel rispetto dell’età, dei sensi e delle capacità motorie e manuali.
Fondamentale è il supporto fornito da esperti, quali la Sig. Federica Buglioni (Fondatrice dell’associazione “Bambini in cucina”, autrice di volumi per adulti e bambini e di corsi di formazione/ laboratori ludico-didattici) che segue gli insegnanti con incontri formativi per consentire loro di realizzare le attività in laboratorio in completa autonomia e, in alcune occasioni, anche in compartecipazione, fornendo gli strumenti pratici e teorici necessari per imparare a lavorare in sicurezza con i bambini valorizzando l’esperienza pratica e il piacere del fare.
Il laboratorio è stato sostenuto dalla Commissione Mensa, che ha raccolto fondi grazie a iniziative quali la produzione e vendita di marmellate realizzate utilizzando la frutta recuperata dalla mensa e banchetti di "merenda sana" allestiti all'uscita di scuola, in collaborazione con la Scuola e l'Associazione Scolastica GPP.
E’ possibile sfogliare alcune pagine sulle attività svolte in laboratorio